Immaginate di svegliarvi al suono dolce delle cicale tropicali, circondati da infinite terrazze di riso che si perdono all’orizzonte come scalini verdi verso il cielo. Luglio è il momento perfetto per scoprire Ubud, il cuore spirituale e culturale di Bali, quando la stagione secca regala giornate luminose ideali per esplorare questo angolo magico dell’Indonesia insieme alla vostra famiglia. Mentre l’Europa si prepara all’estate più calda, qui potrete godere di temperature piacevoli intorno ai 26°C e di una vegetazione lussureggiante che vi farà dimenticare la routine quotidiana.
Ubud a luglio: un paradiso per famiglie avventurose
Luglio rappresenta uno dei periodi migliori per visitare Ubud con i bambini. Le precipitazioni sono ridotte al minimo, le strade sono facilmente percorribili e la natura si mostra in tutto il suo splendore. La cittadina balinese, incastonata tra foreste pluviali e risaie terrazzate, offre un’esperienza autentica lontana dalle spiagge affollate del sud dell’isola.
Le mattine iniziano con una brezza fresca che invita alle passeggiate, mentre i pomeriggi regalano quella luce dorata perfetta per catturare ricordi indimenticabili. I vostri bambini rimarranno incantati dall’osservare i contadini al lavoro nelle risaie e dalle scimmie giocherellone che popolano la Monkey Forest.
Esperienze imperdibili per tutta la famiglia
Le terrazze di riso di Tegallalang
A soli 15 minuti dal centro di Ubud, queste risaie terrazzate offrono uno spettacolo mozzafiato che i vostri figli non dimenticheranno facilmente. I sentieri sono adatti anche ai più piccoli e numerosi warung locali permettono soste rilassanti con vista panoramica. L’ingresso costa circa 1,50€ e include la possibilità di camminare tra i terrazzamenti.
Il Sacro Monkey Forest Sanctuary
Questa riserva naturale nel cuore di Ubud è un’avventura garantita per i bambini. Tra templi antichi coperti di muschio e centinaia di macachi dalla coda lunga, l’esperienza diventa educativa e divertente. Il biglietto d’ingresso costa solo 2,50€ per gli adulti e 1,50€ per i bambini.
Workshop di arte tradizionale
Ubud è famosa per i suoi laboratori artigianali dove tutta la famiglia può cimentarsi nella pittura balinese, nella lavorazione dell’argilla o nell’intreccio del bambu. Questi corsi, disponibili per circa 15-20€ a persona, permettono di portare a casa un ricordo fatto con le proprie mani.
Avventure nella natura incontaminata
Il Campuhan Ridge Walk è perfetto per una passeggiata mattutina in famiglia. Questo sentiero di 2 chilometri attraversa colline verdeggianti e offre panorami spettacolari sulla valle. È completamente gratuito e facilmente percorribile anche con bambini piccoli.
Per i più avventurosi, le escursioni alle cascate nascoste come Sekumpul o Tukad Cepung regalano momenti di pura magia. L’acqua cristallina e le piscine naturali sono irresistibili per un bagno rinfrescante dopo la camminata.
Muoversi a Ubud senza spendere una fortuna
Il modo più economico per spostarsi è affittare uno scooter per circa 4-5€ al giorno, ma con bambini piccoli è preferibile optare per i bemo (minibus locali) che costano meno di 1€ a tratta. In alternativa, le biciclette sono perfette per esplorare il centro e i dintorni immediati, con noleggi a partire da 3€ al giorno.
I taxi locali praticano tariffe ragionevoli: una corsa in città costa circa 2-3€, mentre per raggiungere le attrazioni più distanti si spendono 8-10€. Contrattate sempre il prezzo prima di partire.
Dormire low-cost nel cuore di Bali
Ubud offre sistemazioni per tutti i budget. I guesthouse familiari rappresentano la soluzione ideale per chi viaggia con bambini: camere spaziose, colazione inclusa e atmosfera accogliente a partire da 25-30€ a notte per una family room.
Gli homestay sono ancora più economici, intorno ai 15-20€, e offrono l’opportunità di vivere con famiglie locali, un’esperienza educativa preziosa per i vostri figli. Molti includono la possibilità di partecipare alle attività quotidiane come la preparazione del cibo tradizionale.
Sapori autentici a prezzi imbattibili
La cucina balinese è un’esplosione di sapori che conquisterà anche i palati più giovani. I warung tradizionali servono pasti completi per 2-4€, perfetti per famiglie numerose. Il nasi goreng e il mie goreng sono piatti sicuri che piacciono universalmente ai bambini.
I mercati locali come il Pasar Ubud offrono frutta tropicale freschissima a prezzi stracciati: manghi, ananas e dragon fruit costano pochi centesimi e rappresentano merende sane e gustose.
Non perdete l’opportunità di partecipare a una cooking class familiare: per circa 25€ a persona imparerete a preparare piatti tradizionali partendo dalla spesa al mercato, un’attività che diverte grandi e piccini.
Ubud vi aspetta con la sua magia senza tempo, pronta a regalare alla vostra famiglia un weekend indimenticabile tra natura, cultura e avventure autentiche, il tutto senza svuotare il portafoglio.
Indice dei contenuti